Prosegue il lavoro e l’attenzione verso la legge per le bande della tradizione pugliese.
Ieri, 2 aprile, il presidente dell’Associazione Nazionale bande da giro (ANBG) Benedetto Grillo è stato ascoltato in VI commissione Cultura, per comprendere lo stato dell’iter attuativo della Legge Regionale 10/2023, relativa al riconoscimento e al sostegno delle bande della tradizione pugliese.
“Le bande rappresentano la cultura e la memoria storica della nostra terra, ma senza adeguate misure di supporto continuano a faticare per sopravvivere,” ha esordito Grillo, evidenziando ancora una volta “la carenza di adeguate sale prove e concerto ma anche l’impossibilità, a due anni dall’approvazione della legge, di accedere a misure di finanziamento che possano garantire una programmazione stabile degli eventi, una comunicazione efficace e una formazione adeguata per nuovi musicisti”.
“Siamo contenti ma parzialmente soddisfatti di quanto la presidente Lucia Parchitelli e il dott. Aldo Patruno, (direttore del dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia) hanno annunciato” ha continuato Grillo, “l’inventario per le bande della tradizione pugliese rappresenta un importante passo avanti nel percorso di tutela delle bande.”
L’Inventario, comunicato in VI commissione Cultura, dal dott. Patruno, previsto dal regolamento attuativo della Legge 10/2023, definisce i criteri per il riconoscimento ufficiale delle bande storiche e pertanto la loro iscrizione e l’accesso ai finanziamenti previsti dalla Regione. I requisiti fondamentali richiesti saranno: una storicità documentata di almeno 70 anni, un forte valore identitario e culturale e l’essere espressione autentica del territorio pugliese.
Lo stesso principio verrà applicato anche per altri ambiti della tradizione pugliese, con la creazione dell’Inventario delle Feste Patronali e dell’Inventario dei Riti della Settimana Santa, con linee guida specifiche per ciascun settore.
L’Anbg accoglie con interesse questo importante sviluppo e ringraziando la presidente Parchitelli e il dott. Patruno continuerà a monitorare l’attuazione della legge, affinché le bande da giro, simbolo della cultura pugliese, ricevano il riconoscimento e il sostegno che meritano.
Cassarmonica.com è il canale ufficiale dell'Associazione Nazionale Bande da Giro.
La nostra informazione non riguarda solo le note ufficiali dell'Ente ma anche news e curiosità dal mondo delle Bande.